Chi siamo

Ceratonia geophysics

Ceratonia Geophysics Srl nasce nel 2009 come società che opera nel campo delle indagini geofisiche, geognostiche, indagini ambientali e nei lavori in elevazione.
Nello specifico la società si occupa di eseguire indagini non distruttive, studi e monitoraggi su discariche, siti contaminati o con potenziale presenza di inquinanti, siti con fenomeni di dissesto o potenzialmente instabili, aree vocate per la produzione di energie rinnovabili.
Ceratonia Geophysics è inoltre specializzata nell’esecuzione di indagini, prove in situ e lavorazioni in elevazione; i nostri tecnici rocciatori sono altamente specializzati ed operano in qualsiasi condizione ambientale attraverso le tecniche di progressione su corda, nel pieno rispetto di tutti gli standard di sicurezza.

Ricerca

Attualmente la società ha ottenuto un finanziamento per il progetto denominato “Innovazione e sviluppo sperimentale nella Geofisica Applicata all’Ambiente e all’Energia”, nell’ambito della misura 4,1,1,2 del P.O. FESR Sicilia 2007-2013, atta a promuovere il “Sostegno ad applicazioni sperimentali e innovazioni di processo e organizzativa nei diversi settori di intervento”.

Convenzioni

Dal 2012 Ceratonia Geophysics ha stipulato una convenzione operativa con la Regione Siciliana, Assessorato dei beni culturali e dell’Identità siciliana, U.O.XVI, conservazione, gestione, restauro del patrimonio Archeologico, convenzione per la cura e la gestione di raccolte pubbliche archeologiche e il Parco Archeologico Terracqueo di Kamarina , con il fine di approfondire le conoscenze archeologiche della polis Greca di Kamarina tramite indagini geognostiche e topografiche non invasive.